Borgo medievale in polistirene, 3° parte

Passiamo ora alla costruzione della terrazza. Ho iniziato ritagliando i due muri lunghi, poi ho ritagliato la galleria: In seguito ho ritagliato i due muri laterali e quello interno alla galleria( formato da 3 pezzi di polistirene della stessa misura) ed infine ho ritagliato il rettangolo della parte più bassa della terrazza: Poi ho assemblato il tutto con spilli e colla vinilica: Ho atteso che il tutto asciugasse, ho proseguito incollando anche la parte rialzata della terrazza e quindi ho levigato per bene tutte le giunture. Prima di incollare i muretti, per facilitare la fase successiva, ho inciso le pietre sul polistirene. Ecco i muretti della terrazza incollati dopo aver già eseguito la texture interna: La miniatura che si vede nella foto è una di quelle che si trovano negli ovetti della kinder, è alta 40 mm. e l'ho usata per regolarmi con le proporzioni. Bene, a questo punto ho iniziato a texturizzare tutta la terrazza con lo s